Teatro Dialettale

Scine, none… nni sacce!

Ogni famiglia ha i suoi problemi e un modo per risolverli, ma che succede se qualcuno non è d’accordo con la sua soluzione?Una storia che tra richieste incombenti, figli incerti e interventi “dall’alto”, rivela i diversi colori di ognuno.Una commedia che, nell’omaggiare alcuni classici del teatro italiano, ne mette in luce, sulla scena, la più grande caratteristica: essere senza tempo.

Fije, Fijastre e Fije di bbona Mamme

Due “signorine” attempate, con fratello a carico e consorte, sotto lo stesso tetto, vittime inconsapevoli di qualcuno che si è divertito ad intrecciare e dipanare i fili di una matassa che sembra non avere fine. Segreti custoditi, voci dell’aldilà, sogni svaniti, amori cercati e perduti, sveleranno alla fine le celate verità.Parenti, sorprese ed eventi rendono la storia ricca di equivoci e colpi di scena.
Su il sipario, inizia lo spettacolo!

ALBUM FOTOGRAFICO

Occhetepuzzanumanbenne

Quel tragitto “galeotto” che due non più tanto giovani vedovi percorrono dal cimitero fino a casa; quei parenti serpenti, tanto immaturi, quanto senza cuore; una giovane domestica, un amabile commesso ed uno spilorcio ed anziano vicino. L’intricata equazione di una famiglia allargata che riscopre la gioia di stare insieme.

ALBUM FOTOGRAFICO

Altre commedie
  • Core de tatone
  • Almene ‘nparadise né moje nè marite
  • Lu mmalate pe’ finte
  • Ddu è troppe ma une è poche
  • Binvinut’…si ci ti alla salut’!
  • Ce penz’ mammà!
  • Chiamel’ com’ te pare!
  • E li bomboniere…?! No!
  • E li femmene…?! Tutte streghe!
  • ’N Angele de socere

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: